Il Buon Seme Scritti di Illuminato Butindaro (Prima parte) |
01/03/2001 >> Lettura: 1 Timoteo 2:1-4 |
" Io esorto dunque, prima d'ogni altra cosa, che si facciano supplicazioni, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che sono in autorità, affinché possiamo menare una vita tranquilla e quieta, in ogni pietà e onestà. Questo è buono e accettevole nel cospetto di Dio, nostro Salvatore, il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità ". (1 Timoteo 2:1-4) |
Dio comanda che dobbiamo pregare per tutti gli uomini, siamo dunque chiamati fratelli a pregare anche per le autorità, sì le autorità che Dio nella sua grande sapienza ha stabilito nelle nazioni del mondo. Vi esorto dunque fratelli a pregare per il presidente della Repubblica Ciampi, per il presidente del governo Amato, per tutti i ministri al governo in Italia, per tutti i presidenti delle regioni qui in Italia, per tutti i sindaci dei comuni d'Italia e per tutti i capi di stato di questo mondo. |
La nostra preghiera sarà rivolta a Dio il Signore dei signori, Il Re dei re, pregheremo affinché Dio benedica le autorità e le salvi, affinché dia loro sapienza e intelligenza per governare, per mantenere l'ordine in questa società, pregheremo per le loro famiglie affinché Dio le benedica. |
Fratelli miei, non è invano che noi preghiamo Dio, Isaia dice: Io non ho detto alla progenie di Giacobbe : 'Cercatemi invano!' (Isaia 45:19). Geremia dice: Cercate il bene della città dove io vi ho fatti menare in cattività, e pregate l'Eterno per essa; poiché dal bene d'essa dipende il vostro bene (Geremia 29:7). |
Un'arma potente : la preghiera. |
Pregheremo dunque, non ci tireremo indietro, sì ma non dimenticate di prendere lo scudo della fede, e poi qui fratelli miei ci vuole perseveranza come dice l'apostolo Paolo: "perseveranti nella preghiera" (Romani 12:12) ed imitiamo la Chiesa di Gerusalemme, com'è scritto: "Ed erano perseveranti...nelle preghiere". (Atti 2:42). |
|
02.03.2001 >> Lettura: Matteo 1:21 |
Ed ella partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Gesù, perchè è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati. (Matteo 1:21) |
Venne nel mondo Gesù il Salvatore, le tenebre avvolgevano i popoli e Lui illuminava con la Sua luce le genti, ancora oggi Gesù, che morì e risuscitò il terzo giorno, illumina quanti vanno a Lui, son così liberati dalla potestà delle tenebre e trasportati nel Suo regno. Io ero uno di quelli che stavano nel fango di questo mondo, ero perduto, ma Gesù mi ha accolto a sé, mi ha rivestito di una veste bianca e mi dice: Io t'amo d'un amore eterno. |
E' un Nome che pari non ha |
E' un Nome che vita mi da |
Gesù Gesù Gesù un Nome più dolce non c'è |
Con l'ultimo fiato che avrò quel Nome glorioso dirò |
Sarò insieme con Lui |
E insieme con Lui resterò. |
|
03.03.2001 >> Lettura: Romani 12:1,2 |
"Io vi esorto dunque, fratelli, per le compassioni di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, accettevole a Dio; il che è il vostro culto spirituale. E non vi conformate a questo secolo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza qual sia la volontà di Dio, la buona, accettevole e perfetta volontà. " (Romani 12:1,2) |
Sovente sentiamo parlare di calciatori evangelici, in un articolo apparso lo 01.03.2001 su ‘Avvenire’ leggo: |
La conversione del terzino brasiliano del Perugia: "Difficile parlare di queste cose negli spogliatoi. Ma un'anima vale più di un gol" |
Zé Maria, il pastore corre sulla fascia |
"Non avevo valori, Dio mi ha cambiato. E in squadra qualcuno comincia a seguirmi" |
E' chiaro che io qui non voglio mettere in dubbio la conversione di questo calciatore, c'è stato un tempo nel quale anch'io pensavo che un credente potesse continuare a fare il calciatore dopo la sua conversione, ora fratelli voglio proporre alla vostra attenzione questo scritto di mio fratello Giacinto che io condivido al 100% : |
Che deve fare chi tra voi si è convertito mentre faceva sport, cioè mentre era giocatore di una squadra di calcio, di pallacanestro, di pallavolo, di baseball ecc.? Deve lasciare lo sport che fa. Perché? mi si dirà. Per i seguenti motivi. Perché l’ambiente sportivo è un ambiente perverso. Parolacce, bestemmie, ire, non mancano sia negli allenamenti che nelle partite di campionato e amichevoli. Oltre a ciò chi per esempio gioca a calcio o a pallacanestro deve usare l’astuzia talvolta per compiere certe azioni; e questa è una cosa che non si addice ai santi. Come non si addice ai santi neppure la violenza che bisogna usare verso l’avversario, o facendolo cadere, o sbarrandogli la strada, o dandogli qualche gomitata nello stomaco o in faccia con il rischio continuo di fargli del male ed anche di farsi del male. E poi l’ambiente sportivo è un ambiente dove bisogna mettere in mostra il proprio corpo, i propri muscoli, e naturalmente ognuno cerca di abbellire il proprio corpo facendo culturismo per esempio, o usando creme di ogni genere, e così via; questo vale sia per gli uomini che per le donne. E questo non è una cosa giusta nel cospetto di Dio. Oltre a ciò vi si annidano adulteri e fornicatori e donne astute e proterve nelle cui reti è molto facile cadere sia da sposati che non sposati. Un altro motivo è perché sia gli allenamenti che le partite costringono a saltare talvolta parzialmente e altre volte totalmente le riunioni della chiesa. |
Vorrei infine mettervi in guardia fratelli dalle partite di calcio tra chiese che sono così in voga in questi tempi. Non partecipate ad esse perché andreste a corrompervi, dato che sareste costretti a mettervi in pantaloncini e a presentarvi con questa ridicola divisa davanti alle sorelle che vanno a fare il tifo, e a fare sgambetti e a dare calci a dei fratelli, e vi arrabbiereste come in qualsiasi altra partita col rischio di dire parolacce. "Non partecipate alle opere infruttuose delle tenebre" (Ef. 5:11), siate gravi nella vostra condotta. |
Ma allora nessun esercizio ginnico ci è consentito fare da credenti? No, questo non si può dire. Il fatto è però, che quantunque si possa fare qualche esercizio fisico la Scrittura dice che "l’esercizio corporale è utile a poca cosa, mentre la pietà è utile ad ogni cosa" (1 Tim. 4:8). Quindi la scrittura non incoraggia affatto con queste parole a devolvere parte del proprio tempo a degli esercizi fisici. |
|
05.03.2001 >> Lettura: Isaia 2:18-21 |
" Gl’idoli scompariranno del tutto. Gli uomini entreranno nelle caverne delle rocce e negli antri della terra per sottrarsi al terrore dell’Eterno e allo splendore della sua maestà, quand’ei si leverà per far tremare la terra. In quel giorno, gli uomini getteranno ai topi ed ai pipistrelli gl’idoli d’argento e gl’idoli d’oro, che s’eran fatti per adorarli; ed entreranno nelle fessure delle rocce e nei crepacci delle rupi per sottrarsi al terrore dell’Eterno e allo splendore della sua maestà, quand’ei si leverà per far tremare la terra. " (Isaia 2:18-21) |
I Talebani in Afganistan per combattere l'idolatria stanno distruggendo le statue di Buddha - centinaia di idoli sono già stati distrutti -, quello che stanno facendo mi ha fatto pensare al tempo in cui Dio si leverà e farà giustizia di tutti gl'idoli delle genti, quel giorno è vicino. |
Abbiamo letto oggi nel libro del profeta Isaia parole fedeli e veraci, verrà il tempo in cui Dio riverserà la Sua ira sul mondo, allora gl'idoli scompariranno del tutto. Gli uomini hanno adorato e servito la creatura invece del Creatore, si sono prostrati dinanzi all'opera delle loro mani, hanno trasgredito la legge di Dio che dice : " Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù ne’ cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra; non ti prostrare dinanzi a tali cose e non servir loro, perché io, l’Eterno, l’Iddio tuo, sono un Dio geloso che punisco l’iniquità dei padri sui figliuoli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso benignità, fino alla millesima generazione, verso quelli che m’amano e osservano i miei comandamenti. " (Esodo 20:4-6) Iddio punirà il mondo per la sua iniquità, Iddio è giusto. |
Il messaggio che io rivolgo a tutti - cattolici romani inclusi - che hanno eretto statue ed offrono loro un culto è : Ravvedetevi e credete all'Evangelo onde i vostri peccati siano cancellati, sappiate che gl'idolatri secondo ciò che Dio dice, non erediteranno il regno di Dio. |
|
04.03.2001 >> Lettura: Romani 1:26,27 |
" Perciò Iddio li ha abbandonati a passioni infami: poiché le loro femmine hanno mutato l’uso naturale in quello che è contro natura; e similmente anche i maschi, lasciando l’uso naturale della donna, si sono infiammati nella loro libidine gli uni per gli altri, commettendo uomini con uomini cose turpi, e ricevendo in loro stessi la condegna mercede del proprio traviamento. " (Romani 1:26,27) |
Ci sono più di 37.000 omosessuali tra la popolazione di San Francisco, considerata come la " capitale dei gay d'America ", è stato calcolato che circa la metà degli omosessuali uomini della città è sieropositiva, inoltre dal 1981 più di 18.000 persone sono morte di Aids in quella città. |
Cari fratelli, l'uomo vuole fare di testa propria, si ribella alle leggi di Dio, si crede savio e poi miete, miete amaramente il frutto della sua disubbidienza. Dio dice: " Non avrai con un uomo relazioni carnali come si hanno con una donna: è cosa abominevole " (Levitico 18:22), ed ancora: " Guai a quelli che chiaman bene il male, e male il bene... " (Isaia 5:20). Sono qui per avvertire quanti commettono tali abominazioni, a voi pare dritta la strada che state percorrendo, ma io posso dirvi con assoluta certezza che mena alla morte. Non servire il peccato, esso paga sempre con la morte, infatti la Scrittura dice che : Il salario del peccato è la morte... (Romani 6:23) Non indurire il tuo cuore, Dio ti chiama oggi a ravvedimento, confessa i tuoi peccati a Dio, protendi verso Lui le palme delle tue mani ed implora pietà, Oggi è il giorno della salvezza, non rifiutare la grazia di Dio, Dio ti ha tanto amato che ha dato il suo unigenito Figliuolo, Gesù è morto sulla croce anche per te, ed il Suo sangue ci purifica da ogni peccato. Gesù è risuscitato il terzo giorno, alleluia! Credi in Lui e sarai salvato. |
|
05.03.2001 >> Cantico: Padre noi t’amiamo |
Padre celeste noi t'amiamo, vogliamo servirti tutti i giorni della nostra vita, Tu ci hai salvati, hai messo nei nostri cuori la pace, la gioia, il Tuo amore e ci hai unti di Spirito Santo. Vogliamo offrirti la lode e benedire il Tuo Nome in Cristo Gesù. |
Padre noi t'amiamo e ti adoriamo |
Lode al Tuo Nome sulla terra |
Lode al Tuo Nome |
Lode al Tuo Nome |
Lode al Tuo Nome sulla terra. |
|
Gesù noi t'amiamo e ti adoriamo |
Lode al Tuo Nome sulla terra |
Lode al Tuo Nome |
Lode al Tuo Nome |
Lode al Tuo Nome sulla terra. |
|
Lode al Tuo Nome |
Lode al Tuo Nome |
Lode al Tuo Nome sulla terra. |
|
06.03.2001 >> Lettura: Geremia 20:9 |
"E s’io dico: ‘Io non lo mentoverò più, non parlerò più nel suo nome’, v’è nel mio cuore come un fuoco ardente, chiuso nelle mie ossa; e mi sforzo di contenerlo, ma non posso. " (Geremia 20:9) |
Anche noi fratelli come Geremia non possiamo tacerci, siamo chiamati a proclamare la verità, siamo chiamati a riprovare le opere infruttuose delle tenebre, suona la tromba in Sion, non ci taceremo, ma come Elihu vogliamo dire: " Ecco il mio seno è come vin rinchiuso, è simile ad otri pieni di vin nuovo, che stanno per scoppiare. Parlerò dunque e mi solleverò, aprirò le labbra e risponderò! " (Giobbe 32:19,20) |
Si son gettati dietro le spalle la Parola del Signore, permettono alla donna d'insegnare, divorziano e si risposano, vogliono arricchire, non pensano a farsi tesori in cielo ma bensì sulla terra, non pensano all'ornamento incorruttibile, come Izebel pensano piuttosto a mettersi il belletto agli occhi, come le figliuole altere di Sion pensano a mettersi orecchini, anelli, collane. Ma fratello che male c'è a mettersi un po' di trucco? Che male c'è ad impedire il concepimento? Che male c'è se mi piacciono le canzoni di Renato Zero o di Claudio Baglioni? Che male c'è ad andare allo stadio a vedere la partita? Che male c'è a giocare la schedina? Ma fratello qui... ma fratello là... |
Condiscono le loro predicazioni con battute e dicono: fratello un pò di follia non guasta, il popolo li acclama, si volge dalla loro parte, sono inebriati della loro follia. |
Vivono una vita superficiale, sono i cristiani della domenica, i cristiani che non hanno il loro diletto nella Parola del Signore, i cristiani che non conoscono preghiera e digiuno perchè troppo attaccati alla pastasciutta, i cristiani che non sono sinceri verso di te ma alla prima occasione ti pugnalano alle spalle, i cristiani che non pagano l'operaio per il lavoro svolto, hanno nome di vivere e sono morti! |
|
08.03.2001 >> Lettura: Salmo 37:5 |
"Rimetti la tua sorte nell’Eterno; confidati in lui, ed egli opererà. " (Salmo 37:5) |
Queste parole del Signore mi sono sempre di consolazione, sono preziose per me e sono convinto che anche voi le amiate. Ho avuto questo versetto davanti ai miei occhi sin da quando mi sono convertito, ho realizzato fino ad ora che la cosa migliore da fare è sempre confidare nel Signore, temere Lui, vivere secondo la Sua volontà. Ho visto il Signore appianarmi la via, ho visto che mi ha dato ciò che il mio cuore desiderava, quando sembrava oramai tutto finito o risolto in un certo modo ho visto Dio operare in mio favore. Cari fratelli che ritenete in cuor vostro le promesse del Signore, anch'io come il salmista, voglio dire a ciascuno di voi: "confidati in lui, ed egli opererà". Amen. |
Nel mio Signor |
Vo' sempre confidar! |
S'è triste il dì, |
S'è tempestoso il mar, |
Se il buio vien, Ei mi sostien, |
Ei mi protegge e veglia su di me. |
|
09.03.2001 >> Lettura: 1 Timoteo 1:15,16 |
" Certa è questa parola e degna d’essere pienamente accettata: che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, de’ quali io sono il primo. Ma per questo mi è stata fatta misericordia, affinché Gesù Cristo dimostrasse in me per il primo tutta la sua longanimità, e io servissi d’esempio a quelli che per l’avvenire crederebbero in lui per aver la vita eterna. " (1 Timoteo 1:15,16) |
Recentemente ho letto una testimonianza che in sintesi vi voglio raccontare: successe in Camerun nel 1994, un uomo uccise in modo orribile, dico orribile, una donna ed un neonato di pochi mesi, quel giorno sul luogo del delitto accòrse una persona, e questa persona decise in cuor suo che se avesse trovato sul suo cammino quell'assassino lo avrebbe ucciso. Nel 1995 la persona che decise in cuor suo di uccidere quel tale, si convertì al Signore. Cominciò ad andare nelle prigioni per portare la Parola del Signore ai detenuti e un giorno in un carcere incontrò un detenuto-credente, gli avevano dato 20 anni di galera, lo vedeva molto zelante per il Signore, e s'informò da un altro credente che andava nelle prigioni il perché quel fratello si trovava in prigione, voleva sapere che cosa avesse fatto prima di convertirsi. Cari fratelli, potete immaginare la meraviglia di quel fratello quando seppe che quel detenuto-credente era l'assassino di quella donna con neonato, era l'uomo che lui aveva determinato di uccidere. |
Entrambi dunque si erano convertiti al Signore, amavano il Signore. Alleluia! |
E tu che stai leggendo queste righe sei riconciliato con Dio? Se non lo sei, Oggi Dio ti chiama a ravvedimento, ti esorto nel Nome di Gesù Cristo, ravvediti e credi nel Vangelo. Abbiamo letto oggi che Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, Gesù è morto sulla croce per noi, Egli ha sparso il Suo sangue là al Golgota e quel sangue ci purifica da ogni peccato, quel sangue è prezioso, è il sangue dell'immacolato Figlio di Dio che ci ha tanto amato e ha deposto la Sua vita, ed ora ti chiama, ti chiama. Convertiti a Gesù Cristo, volgiti a Lui e diventerai una nuova creatura, non più schiavo del peccato, non più dominato da demoni, non più in alleanza con Satana e la morte, non più infelice, sarai LIBERO, LIBERO, il tuo vecchio uomo sarà sepolto, sepolto per sempre, i legami del vizio saranno sciolti, le catene del peccato saranno spezzate, per la fede in Gesù Cristo. " Poiché io non mi vergogno dell’Evangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza d’ogni credente; del Giudeo prima e poi del Greco. " (Romani 1:16) |
|
11.03.2001 >> Lettura: Luca 6:32-36 |
"E se amate quelli che vi amano, qual grazia ve ne viene? Poiché anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a quelli che vi fanno del bene, qual grazia ve ne viene? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a quelli dai quali sperate ricevere, qual grazia ne avete? Anche i peccatori prestano ai peccatori per riceverne altrettanto. Ma amate i vostri nemici, e fate del bene e prestate senza sperarne alcun che, e il vostro premio sarà grande e sarete figliuoli dell’Altissimo; poich’Egli è benigno verso gl’ingrati e malvagi. Siate misericordiosi com’è misericordioso il Padre vostro. " (Luca 6:32-36) |
Si chiama Roberto de la Cruz Mallqui, un insegnante cristiano che è stato in prigione in Perù per più di 10 anni con l'accusa di terrorismo. Nell'anno 2000 il Presidente del Perù formò una commissione dei Diritti dell'Uomo ed essa ha provato l'innocenza di Roberto. De la Cruz ora è libero e ha detto: Io prego ancora per i poliziotti che mi hanno arrestato e torturato. Li raccomando a Dio e al Suo perdono. |
Quello che noi cristiani dobbiamo fare è amare coloro che ci fanno del male, pregare per loro, fare loro del bene. Questa è la via che dobbiamo percorrere, talvolta non è l'incredulo a farci un torto o a ferirci con le sue parole ma è un fratello nella fede, noi però dobbiamo amare sempre. Ricordiamoci di Gesù che pregò il Padre suo per coloro che lo crocifiggevano, Egli disse: " E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno. " (Luca 23:34); ricordiamoci anche di Stefano che quando venne lapidato disse al Signore: " non imputar loro questo peccato. " (Atti 7:60) Andiamo dunque avanti fratelli camminando nell'amore, sì l'amore e la misericordia trionfano sempre. |
|
12.03.2001 >> Lettura: Salmo 42:11 |
" Perché t’abbatti anima mia? perché ti commuovi in me? Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora; egli è la mia salvezza e il mio Dio. " (Salmo 42:11) |
Nei momenti di abbattimento, di scoraggiamento, rimaniamo fedeli al Signore, speriamo in Lui, cari fratelli speriamo nella Sua benignità poichè è grande. Egli è il nostro Dio e noi siamo suoi figliuoli, Egli ci ha salvati, siamo nelle Sue mani, vogliamo dire anche oggi : Padre, sia fatta la tua volontà, dacci grazia di rimanere fedeli a Te sino alla fine. |
O alma mia, resta fedele |
A Gesù Cristo, L'Emmanuele; |
Egli non lascia, le piaghe fascia, |
Protegge sempre per l'Evangel. |
|
14.03.2001 >>Lettura: 1 Corinzi 11:5,10 |
"5 ma ogni donna che prega o profetizza senz’avere il capo coperto da un velo, fa disonore al suo capo, perché è lo stesso che se fosse rasa. |
10 Perciò la donna deve, a motivo degli angeli, aver sul capo un segno dell’autorità da cui dipende. " (1 Corinzi 11:5,10) |
Mi dispiace constatare che ci sono alcuni credenti che sprezzano questo precetto del Signore, ma la verità io continuerò a proclamarla. La donna dunque, quando prega o profetizza deve avere sul suo capo un velo, quel velo è un segno dell'autorità da cui la donna dipende, l'apostolo Paolo dice che: il capo della donna è l'uomo (1 Corinzi 11:3). Sia dunque che prega a casa da sola, sia che prega quando la chiesa è radunata, la donna deve, dico: deve avere il velo sul capo. Sia che la donna è sposata oppure no, quando prega o profetizza deve avere sul capo il velo, la donna che si studia di piacere a Dio non considera questo precetto un peso gravoso, è con gioia che ella serve il Signore, ama il proprio marito e lo onora. Ah fratello, il mondo è cambiato, non è più lo stesso, al che io rispondo : La Parola del nostro Dio sussiste in eterno (Isaia 40:8). |
|
16.03.2001 >> Lettura: Salmo 121:4 |
"Ecco, colui che protegge Israele non sonnecchierà né dormirà. " (Salmo 121:4) |
Dio ci protegge sia di giorno che di notte, e noi Lo vogliamo ringraziare, è per noi una potente consolazione sapere che Egli ha il Suo sguardo su di noi e veglia sui nostri passi. Tanti in questo mondo hanno paura, sentono notizie di disastri ferroviari, aerei che cadono, automobili che si scontrano, terremoti, guerre, omicidi, rapine... l'uomo che non conosce Dio ha paura. Il cristiano invece ripone la sua fiducia nell'Eterno, in Colui che lo protegge. Non rimanere là fuori nella paura, ma vieni a stare insieme a noi all'ombra dell'Onnipotente. A Dio sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen. |
|
18.03.2001 >> Lettura: 1 Timoteo 2:8 |
L'apostolo Paolo dice a Timoteo: " Io voglio dunque che gli uomini faccian orazione in ogni luogo, alzando mani pure, senz'ira e senza dispute. " (1 Timoteo 2:8) |
Nell'Antico Testamento abbiamo esempi di servitori del Signore che hanno pregato con le mani alzate, eccoli : " Poi Salomone si pose davanti all’altare dell’Eterno, in presenza di tutta la raunanza d’Israele, stese le mani verso il cielo. " (1 Re 8:22); " E al momento dell’oblazione della sera, m’alzai dalla mia umiliazione, colle vesti e col mantello stracciati; caddi in ginocchio; stesi le mani verso l’Eterno, il mio Dio, e dissi: " (Esdra 9:5); " Io stendo le mie mani verso te; l’anima mia è assetata di te come terra asciutta. Sela. " (Salmo 143:6). |
Con le mani stese verso il cielo l'uomo si protende verso il Creatore, ma anche il cuore deve esserlo, così è scritto : " Eleviamo insiem con le mani, i nostri cuori a Dio ne’ cieli! " (Lamentazioni 3:41). Ci sono alcuni che si pregano con le mani alzate, ma quelle mani son piene di sangue, quelle mani le alzano pure sulla propria moglie e sulla gente per picchiare, quelle mani le usano pure per fare gesti minacciosi. Isaia dice : " Quando stendete le mani, io rifiuto di vederlo; anche quando moltiplicate le preghiere, io non ascolto; le vostre mani son piene di sangue. Lavatevi, purificatevi, togliete d’innanzi agli occhi miei la malvagità delle vostre azioni; cessate dal fare il male; " (Isaia 1:15,16) Moltiplicare preghiere, levare in alto le mani, ma come sono queste mani? Sono come dice l'apostolo Paolo? Se non lo sono, allora ravvediti ! Vivere una vita disordinata e poi presentarsi per il culto pregando con le mani alzate !! Ma a chi vuoi prendere in giro? Dio non si può beffare, Dio è Santo! Non dire in cuor tuo : nessuno mi scoprirà, non lo dire, ricordati invece di Anania e Saffira (vedi Atti 5:1-11) anche loro pensavano che nessuno li avrebbe scoperti. |
|
19.03.2001 >> Lettura: 1 Corinzi 6:9-11 |
"Non sapete voi che gli ingiusti non erederanno il regno di Dio? Non v’illudete; né i fornicatori, né gl’idolatri, né gli adulteri, né gli effeminati, né i sodomiti, né i ladri, né gli avari, né gli ubriachi, né gli oltraggiatori, né i rapaci erederanno il regno di Dio. E tali eravate alcuni; ma siete stati lavati, ma siete stati santificati, ma siete stati giustificati nel nome del Signor Gesù Cristo, e mediante lo Spirito dell’Iddio nostro. " (1 Corinzi 6:9-11) |
Dio dice : " Cessate dal recare oblazioni vane; il profumo io l’ho in abominio; e quanto ai novilunî, ai sabati, al convocar raunanze, io non posso soffrire l’iniquità unita all’assemblea solenne. " (Isaia 1:13) |
Siamo chiamati da Dio a santificarci, poichè senza la santificazione nessuno vedrà il Signore. L'apostolo Paolo dunque ci avverte " non v'illudete ", quindi non pensare che anche se vivi nel peccato, anche se persisti a rubare, anche se ti diletti nel mentire, poi alla fine Dio ti salverà lo stesso nel Suo Regno celeste. ATTENZIONE ! Questa è un'illusione ! |
Nella Chiesa di Corinto uno di loro si teneva la moglie di suo padre (vedi 1 Corinzi 5:1) ma i Corinti non erano intervenuti togliendo dal loro mezzo colui che commetteva tale azione, allora l'apostolo Paolo interviene (vv. 3-5) e dirà : " Togliete il malvagio di mezzo a voi stessi " (v.12). Cari fratelli, la vita cristiana non è uno scherzo, non prendere la vita cristiana superficialmente, Dio vuole che il Suo popolo sia irreprensibile onde l'avversario abbia la bocca turata! No, non siamo cristiani col muso lungo, siamo cristiani che gioiscono di una gioia inneffabile e gloriosa, abbiamo gustato che il Signore è buono, Egli ha cambiato la nostra vita, abbiamo preso la nostra croce e seguiamo il Signore. Il mondo ci può etichettare come vuole, non importa, noi sappiamo in chi abbiam creduto Alleluia! |
Lo so, tanti sono pronti a darti una pacca sulla spalla e dirti : ma su goditi la vita, lascia stare la Bibbia, ecc. ecc. poi ci sono quei credenti tiepidi che il Signore vomiterà dalla Sua bocca che ti dicono : ma su divertiti un pò, vieni con noi al Luna Park, vieni con noi al cinema, vieni con noi in spiaggia... NO! risuoni nelle loro orecchie. Per me il vivere è CRISTO! |
Dio vuole che il Suo popolo sia irreprensibile, la Scrittura dice : " Anche queste cose ordina, onde siano irreprensibili. " (1 Timoteo 5:7) |
|
20.03.2001 >> Lettura: Giudici 1:1-7 |
" Dopo la morte di Giosuè, i figliuoli d’Israele consultarono l’Eterno, dicendo: ‘Chi di noi salirà il primo contro i Cananei a muover loro guerra?’ E l’Eterno rispose: ‘Salirà Giuda; ecco, io ho dato il paese nelle sue mani’. Allora Giuda disse a Simeone suo fratello: ‘Sali meco nel paese che m’è toccato a sorte, e combatteremo contro i Cananei; poi anch’io andrò teco in quello ch’è toccato a te’. E Simeone andò con lui. Giuda dunque salì, e l’Eterno diede nelle loro mani i Cananei e i Ferezei; e sconfissero a Bezek diecimila uomini. E, trovato Adoni-Bezek a Bezek, l’attaccarono, e sconfissero i Cananei e i Ferezei. Adoni-Bezek si diè alla fuga; ma essi lo inseguirono, lo presero, e gli tagliarono i pollici delle mani e de’ piedi. E Adoni-Bezek disse: ‘Settanta re, a cui erano stati tagliati i pollici delle mani e de’ piedi raccoglievano gli avanzi del cibo sotto la mia mensa. Quello che ho fatto io, Iddio me lo rende’. E lo menarono a Gerusalemme, dove morì. " (Giudici 1:1-7) |
Dio è giusto fratelli miei, e fa mietere all'uomo quello che semina, l'apostolo Paolo dice : " Non v’ingannate; non si può beffarsi di Dio; poiché quello che l’uomo avrà seminato, quello pure mieterà. " (Galati 6:7) Il Signore non dorme, Egli pesa le azioni dell'uomo sia azioni buone che cattive, e ci sarà la mietitura. L'apostolo Paolo racconta che un certo Alessandro il ramaio gli aveva fatto del male assai, poi dice : " Il Signore gli renderà secondo le sue opere. " (2 Timoteo 4:14) Le nostre opere dunque siano sempre gradite a Dio, il nostro parlare e la nostra condotta siano sempre secondo la Parola di Dio. Gesù il Vivente dice : Io conosco le tue opere. (Apocalisse 3:8) |
|
21.03.2001 >> Lettura: Giovanni 3:36 |
" Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna; ma chi rifiuta di credere al Figliuolo non vedrà la vita, ma l’ira di Dio resta sopra lui. " (Giovanni 3:36) |
Avevo 17 anni quando mi sono ravveduto e ho creduto nel Vangelo, la Buona Novella che Gesù morì per noi e risuscitò il terzo giorno. Sapevo di essere un peccatore, sapevo che l'ira di Dio era sopra me e ho considerato l'amore, il grande amore che Dio aveva avuto verso di me dando il Suo Unigenito Figliuolo Gesù per salvarmi. Avendo creduto in Gesù il Cristo, ho ricevuto vita eterna, non è stato per le mie opere o per la mia giustizia, ma è stato per grazia che sono stato salvato. Ringrazio il Signore che ha avuto pietà di me, e tu sei salvato? Voglio dire sei sicuro che una volta morto la tua anima andrà a stare con il Signore lassù nel cielo? Ma tu dirai : ma chi può essere sicuro di avere la vita eterna? Oggi abbiamo letto quella che è la Parola di Dio, essa dice che chi crede nel Figliuolo ha vita eterna. Sai, non è presunzione affermare di avere la vita eterna, affermare di essere stati salvati, la Bibbia lo attesta diverse volte che la salvezza è per grazia e non per opere. Di seguito voglio porre alla tua attenzione alcuni versetti della Scrittura, queste parole fedeli e veraci illumineranno la tua mente : |
" Poiché gli è per grazia che voi siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non vien da voi; è il dono di Dio. Non è in virtù d’opere, affinché niuno si glorî; " (Efesini 2:8,9) |
Nell'epistola di Paolo a Tito è scritto : " Egli ci ha salvati non per opere giuste che noi avessimo fatte, ma secondo la sua misericordia, mediante il lavacro della rigenerazione e il rinnovamento dello Spirito Santo, " (Tito 3:5) |
Giovanni dice : " Io v’ho scritto queste cose affinché sappiate che avete la vita eterna, voi che credete nel nome del Figliuol di Dio. " (1 Giovanni 5:13) |
Noi dunque che abbiamo creduto in Gesù abbiam ricevuto la remissione dei nostri peccati, ora posso dirti con assoluta certezza che sono un figliuolo di Dio, sì proprio ora, in questo momento so di essere in pace con Dio. Oggi Dio ti chiama a ravvedimento, vuole darti un dono meraviglioso LA VITA ETERNA ! Oggi, i tuoi peccati possono essere cancellati ! Non rimanere fuori nel buio e nel fango di questo mondo, ma ravvediti e convertiti a Gesù Cristo oggi stesso, ed allora nella tua vita, nel tuo cuore Gesù verrà a dimorare. |
|
22.03.2001 >> Lettura: Salmo 118:24 |
"Questo è il giorno che l’Eterno ha fatto; festeggiamo e rallegriamoci in esso. " (Salmo 118:24) |
Per molte persone il bel tempo è solo quando il sole splende in un cielo senza nuvole, piove e si sente dire "che brutto tempo", nevica e si sente dire "che brutto tempo", soffia il vento...lo stesso, fa freddo... lo stesso, c'è il gelo... lo stesso, è quasi sempre brutto tempo. La Scrittura dice : " Quel ch’egli fa è splendore e magnificenza, e la sua giustizia dimora in eterno. " (Salmo 111:3). Fratelli miei, le opere del Signore sono grandi, sono maravigliose, altro che "brutto tempo". |
Ghiaccio : " Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e si contrae la distesa dell’acque. " (Giobbe 37:10) |
Vento : " Egli fa salire i vapori dalle estremità della terra, fa i lampi per la pioggia, fa uscire il vento dai suoi tesori. " (Salmo 135:7) |
Neve : " Egli dà la neve a guisa di lana, sparge la brina a guisa di cenere. " (Salmo 147:16) |
Pioggia : " Egli attrae a sé le gocciole dell’acqua; dai vapori ch’egli ha formato stilla la pioggia. " (Giobbe 36:27) |
Freddo : " Egli getta il suo ghiaccio come a pezzi; e chi può reggere dinanzi al suo freddo? " (Salmo 147:17) |
Anche noi come il salmista vogliamo dire : " Come son grandi le tue opere, o Eterno! I tuoi pensieri sono immensamente profondi. " (Salmo 92:5) |
|
23.03.2001 >> Lettura: Salmo 34:1-4 |
" Io benedirò l’Eterno in ogni tempo; la sua lode sarà del continuo nella mia bocca. L’anima mia si glorierà nell’Eterno; gli umili l’udranno e si rallegreranno. Magnificate meco l’Eterno, ed esaltiamo il suo nome tutti insieme. Io ho cercato l’Eterno, ed egli m’ha risposto e m’ha liberato da tutti i miei spaventi. " (Salmo 34:1-4) |
Magnificate con me il Signore, spandiamo l'anima nostra al Suo cospetto, Lo abbiamo cercato ed Egli ci ha risposto, ci ha dato ciò che il nostro cuore desiderava, ci ha dato ciò di cui avevamo bisogno, ci ha tirati fuori dal fango, eravamo lontani dal Signore, senza speranza, non saremmo qui se non fosse stato per la Sua misericordia, Lo vogliamo lodare del continuo, gli offriremo la lode che gli è dovuta. Venite, adoriamo il Re dei re! |
|
24.03.2001 >> Lettura: Genesi 25:19-26 |
" E questi sono i discendenti d’Isacco, figliuolo d’Abrahamo. Abrahamo generò Isacco; e Isacco era in età di quarant’anni quando prese per moglie Rebecca, figliuola di Bethuel, l’Arameo di Paddan-Aram, e sorella di Labano, l’Arameo. Isacco pregò istantemente l’Eterno per sua moglie, perch’ella era sterile. L’Eterno l’esaudì, e Rebecca, sua moglie, concepì. E i bambini si urtavano nel suo seno; ed ella disse: ‘Se così è, perché vivo?’ E andò a consultare l’Eterno. E l’Eterno le disse: ‘Due nazioni sono nel tuo seno, e due popoli separati usciranno dalle tue viscere. Uno dei due popoli sarà più forte dell’altro, e il maggiore servirà il minore’. E quando venne per lei il tempo di partorire, ecco ch’ella aveva due gemelli nel seno. E il primo che uscì fuori era rosso, e tutto quanto come un mantello di pelo; e gli fu posto nome Esaù. Dopo uscì il suo fratello, che con la mano teneva il calcagno di Esaù; e gli fu posto nome Giacobbe. Or Isacco era in età di sessant’anni quando Rebecca li partorì. " (Genesi 25:19-26) |
A 40 anni dunque Isacco si sposò con Rebecca, lei era sterile ed Isacco pregò l'Eterno. Quando Isacco era in età di 60 anni Rebecca partorì Esaù e Giacobbe. Isacco pregò con insistenza il Signore, pregò senza stancarsi, perseverò, andò avanti avendo fiducia nell'Eterno e la gioia fu grande quando Dio gli dette due figli. Qui fratelli c'è per noi un ammaestramento, voglio dire: questa perseveranza, questa fiducia ed anche pazienza di Isacco è da imitare, oggi dopo migliaia di anni da che queste cose sono avvenute, ebbene questa storia non mi lascia indifferente. Perseveriamo nella preghiera, verrà il tempo in cui Dio risponderà alle nostre preghiere, allora sì fratelli miei ci pare di sognare, allora sì che piangi di gioia e ad ognuno che incontri vuoi dire: Dio è fedele! Alleluia! |
Mi viene in mente quel passo della Bibbia che dice: "Quelli che seminano con lagrime, mieteranno con canti di gioia ". (Salmo 126:5) Hai pianto nella tua cameretta, solo Dio lo sa, Lui ha visto le tue lacrime, e forse anche tu sei sterile come lo era Rebecca, ma comunque, il bisogno può essere un altro, ed io sono qui per esortarti a continuare a pregare, il nostro Dio è operatore di prodigi. Alleluia! Son passati giorni, mesi ed anni e...ancora niente? Credi in Gesù, credi in Gesù, tutto è possibile, credi in Gesù! |
|
Prima pagina | Seconda pagina | Saluti | Rendimento di grazie | Scopo del sito | La Sacra Bibbia in formato Word | Quello che crediamo e insegniamo | Insegnamenti ed esortazioni | Confutazioni (prima serie) | Confutazioni (seconda serie) | Messaggi per chi ancora non conosce Dio | Domande e Risposte | Testimonianze | Pensieri … | Il Buon Seme | Cantici cristiani con la musica | Video e Audio | Cartoline | Aggiornamenti | Se vuoi metterti in contatto con noi | Ci hanno scritto ... | Le nostre Newsletters | Copiare e Linkare | Motore di ricerca interno | Privacy e Cookies