11. Ho sentito che gli Ebrei ortodossi sono devoti allo Stato di Israele; questo discorso vale per tutti? |
No, non vale per tutti gli Ebrei Ortodossi, difatti mentre i Lubavitch, ed altri gruppi ortodossi sono molto devoti allo Stato Ebraico, perché vedono nella sua rinascita il principio della redenzione messianica; ci sono gruppi ortodossi come i Satmar (setta chassidica) e i Neturei Karta (aramaico per 'I guardiani della città') che sono fortemente avversi allo Stato Ebraico. |
Quelli di Satmar nutrono un avversione verso lo Stato d'Israele perchè vedono in esso il frutto dell'orgoglio umano, in altre parole un usurpazione della prerogativa riservata a Dio. Per loro i Giudei devono aspettare il Messia; perchè è tramite lui che Dio deve ristabilire lo Stato d'Israele. L'esistenza dello Stato d'Israele per quelli di Satmar è responsabile del ritardo della venuta del Messia e di tutte le sventure accadute agli Ebrei nel ventesimo secolo. |
I Neturei Karta che riconoscono come loro guida religiosa il capo dei Satmar (per cui i motivi della loro avversione allo Stato ebraico sono identici a quelli di Satmar) e vivono principalmente nel quartiere Mea Sche'arim di Gerusalemme, manifestano la loro forte avversione verso lo Stato ebraico rifiutandosi di pagare le tasse, di votare alle elezioni o di avere un passaporto israeliano. Quando il 29 novembre del 1947 l'ONU votò la spartizione della Palestina in due stati, uno ebraico e l'altro arabo, gli Ebrei che si trovavano a Gerusalemme scesero nelle piazze e per le strade per cantare, danzare e brindare per l'evento, mentre i Neturei Karta piombarono in un profondo lutto. |